#41 Come parla una città accessibile?
Di spazi comuni e nuove geografie da vivere con una prospettiva femminista.

La settimana scorsa ho ripreso le lezioni con il mio gruppo di canto. Ho iniziato lo scorso autunno, decisa a mettere subito in pratica uno dei propositi post burnout: “trova attività nuove che ti facciano respirare e fiorire i pensieri”.
E così sono andata sul sito dei corsi organizzati dai Centri Civici di Barcellona e ho spulciato l’offerta in attesa di un’ispirazione. I criteri di scelta erano pochi ma determinati. Cercavo un’attività:
slegata dal mio ambito professionale,
da svolgere in gruppo,
e che non mi generasse ansia da prestazione.
Ed eccolo lì: il corso di “Tecniche vocali applicate al canto”, impartito dalla cantante Ana Rossi, mi stava aspettando. Sono andata al Centro Civico e mi sono iscritta.
La rete dei Centri Civici di Barcellona è una delle cose che mi ha fatto innamorare della vita a Barcellona. Si tratta di una rete di 52 strutture culturali presen…