#10 Hai mai provato a farti leggere lo schermo? 🖥
Consigli pratici per imparare le basi della scrittura accessibile per il web.

La settimana scorsa ho tenuto il mio ultimo webinar della stagione.
Non lo avevo preventivato, ma in questo primo semestre del 2021 la formazione sulla scrittura inclusiva si è fatta molto spazio tra i miei impegni professionali.
C'è tanto interesse: sempre più persone e aziende sono curiose di iniziare a usare il linguaggio inclusivo, segno che l'argomento stuzzica non solo dibattiti accesi ma anche – e soprattutto – desiderio di comunicare in modo più rispettoso.
È un bel segnale di speranza, non credi?
Quando tengo una formazione sul linguaggio inclusivo per il web non parlo mai solo di parole e scrittura. Non avrebbe senso, perché mancherebbe una buona parte di contesto: l'accessibilità dei contenuti.
La scrittura inclusiva per il web, infatti, non può essere scissa dalle considerazioni sull'accessibilità e sull'usabilità dei contenuti.
Posso scrivere il testo più inclusivo dal punto di…