15 Commenti
Avatar di User
Avatar di Paola Chiara Masuzzo

quanto mi è piaciuto questo numero! interessantissimo! mi viene da pensare che anche nella distribuzione di sapere scientifico bisognerebbe calare le traduzioni dentro i contesti culturali. Sai già cosa penso del cappuccino dopo pranzo e del resto 😌

Expand full comment
Avatar di Alice Orrù

Vorrei che mi spiegassi meglio il contesto della distribuzione del sapere scientifico mentre ci beviamo un lunghissimo cappuccino per merenda 💛

Expand full comment
Avatar di Paola Chiara Masuzzo

sarebbe bellissimo! Intanto me lo appunto come possibile argomento newsletter, riprendendo le tue parole di qui :)

Expand full comment
Avatar di Roberta Cavaglià

Addirittura due volte nella stessa newsletter, che onore! Anche a me la culturalizzazione piace da matti. E a proposito di matti, mi piace anche molto la lettura ben poco romantica che fa lo storico del cibo Alberto Grandi sul rapporto da un lato un po' malsano che abbiamo con il cibo in Italia (consiglio le sue interviste e il podcast DOI, Denominazione di Origine Inventata)

Expand full comment
Avatar di Alice Orrù

Ahh lo cerco subito, allora, è un tema che mi diverte molto - grazie!

Expand full comment
Avatar di Claudia
Oct 21Modificato

Leggendo questo numero mi è tornata in mente una cosa che avevo notato guardando Bluey, una serie animata australiana ormai conosciuta in tutto il mondo.

La famiglia Bluey stava facendo colazione, nella versione originale il papà spadellava pancake per tutti; nella versione in castigliano, la colazione diventava a base di tortilla. Mi aveva fatto molto sorridere 😄

Ancora una volta si parlava di cibo, sul tema mi sa che l'attenzione alla culturalizzazione è già molto alta 😅

Expand full comment
Avatar di Alice Orrù

Quante soddisfazioni ci dà Bluey 😍

Expand full comment
Avatar di Sudestada

Ma che bello, non avevo la minima idea che le scene dei film della Pixar fossero state adattate alle varie culture! È davvero affascinante.

Expand full comment
Avatar di Alice Orrù

È affascinante e molto divertente - anche per chi fa questo lavoro dietro le quinte: immagina che curioso andare in giro per il mondo a chiedere a bambinə qual è il cibo che non sopportano? 😁

Expand full comment
Avatar di Anna Aresi

Io l'ho scoperto solo un paio di anni fa che la tata originale era ebrea di Brooklyn e non italo-americana. Uno shock da cui non mi sono ancora ripresa del tutto!

Expand full comment
Avatar di Alice Orrù

Una delle grandi bugie della nostra infanzia 😁

Expand full comment
Avatar di Paola Natalucci

Pensa che io pensavo con un certo orgoglio al fatto che gli americani sapessero cosa fosse la Ciociaria, dato che Francesca Cacace era ciociara secondo noi. Da Ciociaria Caput Mundi agli ebrei del Queens. Grande confusione sotto il mio cielo dodicenne

Expand full comment
Avatar di Enrico

ma la pagina "Italians mad at food" è geniale! 😸

Expand full comment
Avatar di Alice Orrù

Vero? Divertentissima!

Expand full comment
Avatar di Valentina

Anche io nel 2019 (dopo un viaggio a New York) ho guardato la Tata nella versione originale ed è stato super interessante! Peraltro io sono di Frosinone e la mia prozia trasferita in US era identica ad Assunta 😂😂

Expand full comment