Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Enrica Nicoli Aldini

Continuo a rimandare il mio commento perché non saprei neanche da dove partire, a rispondere alla tua domanda su come mi sento riguardo alla doppia cittadinanza! La cittadinanza per me è proprio il tema del 2025, tra il referendum e la mia idoneità a diventare cittadina statunitense nei prossimi mesi. Ho addirittura letto un libro che si chiama “Cittadinanza”, per darti l’idea 😂 questo libro mi ha fatto capire che la componente identitaria che io ho sempre associato alla cittadinanza in realtà è prerogativa e privilegio di una persona come me, che non ha bisogno della cittadinanza americana per aumentare la qualità della sua vita. La cittadinanza è in realtà innanzitutto uno strumento politico, di controllo delle masse (esempio italiano docet). Io posso permettermi di indugiare sulla cittadinanza americana in una maniera che tante altre persone invece non possono. Ho deciso di continuare a indugiare. Non ho voglia di farla quest’anno, non tanto per Trump, ma perché non riesco a liberarmi della forte componente identitaria. Pur potendo avere la doppia cittadinanza, mi sembra comunque di compiere un salto più lungo, da un punto di vista identitario, di quello che sono pronta a fare ora. Sono sicura che in futuro mi sentirò pronta e il momento arriverà.

Pazzesco che la Spagna e l’Italia non abbiano un accordo bilaterale. Mi sembra quel tipo di cosa che potrebbe essere controllata a livello comunitario, i.e. tutti gli Stati membri dell’Unione per legge consentono la doppia cittadinanza reciproca.

Expand full comment
Avatar di Paola Chiara Masuzzo

Ciao Alice. Sai già come la penso su un po' di punti ma è bello condividere :) una volta il Consolato di Bruxelles si è permesso di mandarmi una busta indirizzata a me aggiungendo il cognome di mio marito. Ma chi ve lo ha chiesto? A 'sto giro però no. Almeno questo.

Io ho preso la cittadinanza belga per poter votare, è davvero l'unico grosso motivo che mi ha spinta. Ma ho potuto mantenere quella italiana. Questa roba degli accordi bilaterali mi manda fuori di testa. Poi sento tutto un moto ribelle contro confini e carte di identità e regole, ma forse questo è il tema per un'altra puntata lol.

Expand full comment
Ancora 30 commenti...

Nessun post